Blogs
I nostri Blogs
-
Cocoricoland
A blog by marco cotti
- 17
iscrizioni - 4
commenti - 4536
visite
Ultime dal Blog
Ultimo Invio
CITES a maggio la Conferenza delle Parti
Dal 25 maggio al 3 giugno 2019 si svolgerà a Colombo (SRI Lanka) la riunione dei Paesi aderenti alla CITES, organismo mondiale che sovrintende alla tutela dell'ambiente del pianeta, in particolare per quanto riguarda il mondo animale.
E' in questa sede che si decidono modalità e vincoli relativi alla detenzione e commercio di specie protette, in particolare l'inserimento di specie ritenute a rischio scomparsa immediato (All. A) o possibile in futuro in assenza di interventi (All. B).
Questa è la sede in cui presentare -ad esempio- note che illustrano l'attività degli allevatori sportivi di uccelli ornamentali, con particolare riferimento alle specie oggetto di protezione (CITES, fauna autoctona). E' la sede in cui illustrare il rapporto fra questa attività volontaristica e non lucrosa e la protezione dell'ambiente naturale: più esemplari nascono e vivono e minore è il rischio che la specie protetta scompaia in natura, poichè minore sarà il prelievo indiscriminato dalla stessa .
Ed inoltre, l'allevamento in domesticità (pet birds), fornisce esemplari che, con un adeguato percorso adattivo, possono essere reinseriti nell'ambiente naturale.
Tutte caratteristiche che gli allevatori sportivi riassumono in uno dei loro motti: "Allevare è proteggere".
Sarebbe utile ed opportuno, per la natura ed il nostro hobby, che le Federazioni nazionalie quella mondiale (COM ) predisponessero una adeguata politica comunicazionale in questo senso: ci sono gli obiettivi condivisi
(la salvaguardia della natura), gli argomenti scientifici e pratici (il Ministero italiano detiene migliaia di denunce di nascita in ambiente controllato di esemplari di specie protette: vogliamo raccogliere, elaborare e pubblicare questi dati ? ), la piena disponibilità dell'intero mondo amatoriale ornitologico.Occorre compiere finalmente un passo, il primo passo verso una presenza più efficace , costruttiva e determinata. Sarebbe un passo decisivo , segno della raggiunta maturità del nostro sistema, che ci collocherebbe sul tavolo dei difensori dell'ambiente e non su quello dei contrabbandieri da isolare e colpire con sempre più fitti vincoli.
Di seguito la nota inviata dal Ministero Ambiente italiano a tutte le associazioni/federazioni coinvolte ed interessate a diverso titolo da questo tema.
"La prossima Conferenza delle Parti (CoP) della Convenzione avrà luogo a Colombo (Sri Lanka) dal 23 maggio al 3 giugno 2019.
In tale sede verranno discusse le proposte di modifica delle Appendici che elencano le specie oggetto di tutela e delle Risoluzioni e Decisioni recanti la disciplina applicativa di dettaglio della Convenzione.
Tutti i documenti oggetto di discussione (comprese le proposte di modifica delle Appendici) alla prossima CoP sono consultabili sul sito internet del Segretariato CITES: https://cites.org/eng/cop/index.php
Gli Stati Membri dell’Unione europea, salve rare e giustificate eccezioni, voteranno alla Conferenza delle Parti in conformità alla posizione comune adottata dal Consiglio dell’Unione europea.
A tale posizione si perviene dopo ampia discussione tecnico\amministrativa in seno al Comitato specie selvatiche ed al Gruppo di revisione scientifica (previsti rispettivamente dagli artt. 17 e 18 del Reg.(CE) n. 338/97) che si riuniscono periodicamente a Bruxelles e sono composti da rappresentanti della Commissione europea e delle Autorità di gestione e scientifiche degli Stati Membri.
Successivamente, una proposta di posizione comune viene esaminata dal Consiglio UE, prima in sede di Gruppo “Questioni ambientali internazionali” (WPIEI) e di Comitato dei rappresentanti permanenti (COREPER) e, da ultimo, adottata dal Consiglio.
Alla luce delle complesse procedure sopra illustrate, qualsiasi eventuale contributo alla discussione comunitaria di associazioni ed organizzazioni portatrici di interesse deve pervenire a questa Direzione (all’indirizzo email dpn-cites@minambiente.it) con congruo anticipo e comunque non oltre il 15 febbraio p.v.21 gennaio 2019"
Se ci siamo, battiamo un colpo.
- Leggi altro...
- 0 commenti
- 17
-
caichiKakariLorichi
A blog by arrigo taddei
Ultimo Invio
Psittinus Cyanurus----Blu Rumped
Sono di taglia di un agapornis, con distintissimo dimorfismo sessuale vedi prima foto maschio tendente al blu femmina con dendenze al marrone rossastro
-
- 0
iscrizioni - 0
commenti - 1347
visite
No blog entries yet
- 0
-
recover deleted partition
A blog by bonnieo
- 0
iscrizioni - 0
commenti - 1139
visite
No blog entries yet
- 0
-
Tavolo Ornitologico
A blog by canarini.ning.com
- 0
iscrizioni - 0
commenti - 376
visite
No blog entries yet
- 0