La ricerca ha trovato 209 risultati

da Anna
lun giu 03, 2024 9:48 am
Forum: Foto e video
Argomento: Barbet....
Risposte: 0
Visite : 3

Barbet....

Screenshot_20240530_120820_Facebook.jpg
da Anna
gio mag 30, 2024 12:19 pm
Forum: Foto e video
Argomento: Le Eufonie
Risposte: 0
Visite : 20

Le Eufonie

Screenshot_20240530_120908_Facebook.jpg
da Anna
lun mag 27, 2024 10:46 am
Forum: Discussione tra allevatori sulle malattie dei volatili
Argomento: Anni di lavoro nel cestino!
Risposte: 7
Visite : 72

Re: Anni di lavoro nel cestino!

Aggiungo che anche la Coccidiosi è sempre in agguato.
Leggere di: anticoccidici e coccidiostatici.
Buona fortuna...
da Anna
lun mag 27, 2024 10:38 am
Forum: Discussione tra allevatori sulle malattie dei volatili
Argomento: Anni di lavoro nel cestino!
Risposte: 7
Visite : 72

Re: Anni di lavoro nel cestino!

Morti entrambi lo stesso giorno, e senza dare sospetti i giorni prima ? se andata così probabilmente stato un suo errore. .. ..
da Anna
ven mag 03, 2024 10:43 am
Forum: Foto e video
Argomento: Storni
Risposte: 0
Visite : 353

Storni

Screenshot_20240503_104055_Instagram.jpg
da Anna
ven apr 12, 2024 5:39 pm
Forum: Estrildidi
Argomento: Coppia di Gould....
Risposte: 7
Visite : 1331

Re: Coppia di Gould....

Certo! Ma perché improvvisare con esserini cosÌ
delicati? Bastava acquistare una pappa da
imbecco apposita e probabilmente, vista la
collaborazione dei genitori, li salvavi
da Anna
mar mar 26, 2024 10:25 am
Forum: Discussione tra allevatori sulle malattie dei volatili
Argomento: Eccesso di igiene
Risposte: 0
Visite : 5476

Eccesso di igiene

Ho trovato questo articolo e lo volevo condividere con voi.... 🚿🧼🐤 𝗘𝗖𝗖𝗘𝗦𝗦𝗢 𝗗𝗜 𝗜𝗚𝗜𝗘𝗡𝗘 Igiene, pulizia, disinfezione. Le parole d’ordine del buon allevatore…Sarà veramente così? Per avere una risposta occorre avere un minimo di nozioni di microbiologia. Il mondo è un posto “sporco” e pieno di vita…se ...
da Anna
ven feb 02, 2024 5:07 pm
Forum: Qui potete fare domande e scrivere la vostra esperienza su altri generi di volatili.
Argomento: Chlorophonia occipitalis
Risposte: 0
Visite : 3530

Chlorophonia occipitalis

Chlorophonia occipitalis Il nome scientifico della specie, occipitalis, deriva dal latino e significa "occipitale", in riferimento alla colorazione azzurra della zona occipitale: anche il suo nome comune è un chiaro riferimento alla livrea. Misura 13 cm di lunghezza, per 25-27,5 g di peso ...
da Anna
ven gen 26, 2024 6:17 pm
Forum: Qui potete fare domande e scrivere la vostra esperienza su altri generi di volatili.
Argomento: Tanager di montagna dal ventre scarlatto
Risposte: 0
Visite : 1534

Tanager di montagna dal ventre scarlatto

Tra il genere Anisognathus, il Tanager di montagna dal ventre scarlatto è una delle specie più diffuse e abbondanti. Si trova nelle Ande, dal Venezuela occidentale alla Bolivia centrale, e in questa ampia distribuzione sono riconosciute quattro sottospecie. Questa specie si unisce regolarmente a sto...
da Anna
ven gen 19, 2024 11:27 am
Forum: Foto e video
Argomento: Lo sapevate questo?
Risposte: 0
Visite : 3389

Lo sapevate questo?

FB_IMG_1705659850818.jpg