Pagina 1 di 1

Lucherino barbato in cattività

Inviato: lun mar 22, 2021 6:39 pm
da COMITATO REDAZIONALE
Dopo ampia discussione su questa DOMANDA NEL forum FEO vecchio riportiamo le risposte più importanti e utili


Chi di voi mi parla del lucherino barbato in cattività?


La riproduzione di questa specie si può effettuare sia in grandi gabbie e sia in voli erette sia interna che esterna. Teme l’elevata umidità. I maschi sono molto ardenti e nel ristretto spazio della pur grande gabbia o nella volierette, spesso vengono colpite da una stress con conseguenti grossi guai per la femmina, uova, nido e nidiacei. Quelli meno aggressivi disturbano spesso la femmina in cova e con nidiacei ricercando gli accoppiamenti. Questi maschi è bene portarli in un atro posto, in modo che le femmine non li sentano. La femmina, così tranquilla, solitamente alleva bene. Come alimentazione quando ci sono i pully bisogna somministrare fette di Mela, Cetriolo e varie bacche selvatiche. Circa verso il 18° giorno di età i nidiacei abbandonano il nido.


Invence l’alimentazione per i lucherini barbati?


Direi : scagliola 80%; panico 10% e il 10% in parti uguali semi di lattuga, lino e perilla chiara. E spighe di panico. Erbe selvatiche senza esagerare. Ogni tanto frutta ed evitare che resti a disposizione non più di 6 ore, poi va levata.