• Amministratore
  •  
    Qui puoi scrivere tutte le notizie avvenute
     

Canto del timbrado

I Canarini da Canto Harzer o Roller, Malinois, Timbrado

Moderatori: Ondulato, Mario.dg83, Antonio P., GiuseppeMicali, MARIO 51

Rispondi
Avatar utente
COMITATO REDAZIONALE
Site Admin
Messaggi: 942
Iscritto il: mer mar 17, 2021 11:27 am

Canto del timbrado

Messaggio da COMITATO REDAZIONALE »

Questa discussione è stata presa dal vecchio Forum della FEO.


Mi parlate più specificatamente del canto del timbrado?


Prima di cominciare con la descrizione delle note, è bene riassumere brevemente le caratteristiche principali che devono avere i giri emessi dal nostro canarino. Queste sono un punto di riferimento per un giudice che si trovi di fronte a qualche dubbio nel giudicare la qualità del canto di esemplari appartenenti a linee diverse. Il canto del timbrado, come già detto, deve comprendere un ampio registro tonale: i soggetti non si devono specializzare in un solo tipo di tono, per esempio grave o acquoso, questa infatti è una caratteristica di altre razze da canto. L’intensità della voce deve essere tale da permettere di distinguere chiaramente le vocali e le consonanti che compongono i vari giri, senza mai arrivare ad essere stridente esaltando, in tal modo, il carattere musicale ed allegro di questo tipo di canto. Il timbro, come il tono, deve comprendere un ampio spettro, purché questo sia diverso da quello caratteristico di altre razze da canto riconosciute. Per quanto riguarda le caratteristiche generali della canzone composta dai vari giri, questa deve essere basata su: - ritmo lento, che permetta una dizione più chiara possibile, senza che per questo si disdegnino i giri di ritmo veloce che contribuiscono alla ricchezza e varietà del canto, i quali però non devono dominare la canzone. - melodia molto varia. Non sono considerati esemplari di prima categoria quei canarini che ripetono monotonamente un determinato tipo di giro. Dobbiamo inoltre distinguere i giri in base al ritmo di emissione: - per giri di ritmo continuo si intendono quelli in cui non vi è soluzione di continuità, non essendo il nostro udito capace di discernere le differenti sillabe che il canarino produce, a causa del fenomeno della persistenza sensoriale (il nostro cervello crede di sentire lo stesso suono in continuazione); - per giri di ritmo semi continuo si intendono quelli in cui il nostro udito può distinguere ciascuna sillaba che compone il giro, anche se emessa in forma molto ravvicinata; - per giri di ritmo discontinuo si intendono quelli in cui la separazione tra le varie sillabe o “parole” è molto marcata (in questo caso parliamo di “parola” riferendoci ai suoni che formano un giro e che sono composti da due o più sillabe). Nella descrizione delle note si parla anche di giri dal testo fonetico limitato ed illimitato. Al primo caso appartengono quei giri che si identificano in base alle vocali e consonanti tipiche che li compongono; al secondo caso invece appartengono quei giri in cui possono essere presenti tutte le vocali e le consonanti, i quali hanno come unico limite la fantasia e l’abilità canora del nostro cantore. Passiamo ora alla descrizione delle note o giri positivi, cioè quelli che danno un punteggio positivo nella scheda di giudizio (essendo lo spagnolo una lingua molto affine all’italiano non ha assolutamente alcun senso cercare di tradurre il nome delle note o di alcuni termini il cui significato è facilmente intuibile): Timbres Sono giri dal ritmo di emissione continuo e timbro o sonorità metallica. Il testo fonetico è limitato e sono composti esclusivamente dalla consonante “R” e la vocale “I”. es. Riririririririririririririr........ Questo è il giro che secondo alcuni, ma non sicuramente secondo questo código, caratterizza e da il nome a questa razza. Valore positivo fino a 9 punti. Variaciones rodadas sono giri dal ritmo di emissione continuo, timbro o sonorità grave (profondo, non metallico, il termine spagnolo è hueco) e testo fonetico limitato, nel quale sono presenti la consonante “R” e le vocali “E”,”O”,”U”. Es. Rororororororororo.....rurururururururururur....rererererererererereer........ In questo giro, la cadenza di emissione delle sillabe è maggiore che nei timbres di ritmo continuo, per questo motivo la sensazione di continuità e suono “rullato” si ottiene in maniera perfetta. La presenza di questo giro e la sua durata nel canto del timbrado deve essere prudenziale, in quanto l’abuso di suoni gravi e rullati può essere causa di squalificazione. Valore positivo fino a 18 punti. Timbre de agua È un giro dal ritmo di emissione semi continuo, timbro o sonorità acquosa e testo fonetico limitato, formato dalle consonanti “B” o “G” unite alla consonante “L” e “W” e la vocale “I”. In questa occasione il código parla di consonante “W”, che serve probabilmente a rappresentare un suono simile alla vocale “U”. Nonostante il ritmo di emissione sia semi continuo, la cadenza adeguata delle sillabe è quella che ci permette di distinguere in maniera chiara le consonanti e le vocali tipiche del giro, in caso contrario la dizione si deforma e fa perdere al giro la sua sonorità acquosa. Il suono acquoso è quello che da personalità propria a questo giro ed è quello che giustifica il suo carattere di timbre specializzato. Cascabel Letteralmente “campanellino”, ed è questa l’impressione che deve dare. È un giro dal ritmo di emissione semicontinuo, timbro o sonorità metallica e testo fonetico limitato alle consonanti “L” e “N” e la vocale “I”. Si tratta, come nel caso del timbre de agua, di un timbre specializzato, sebbene in questo caso la personalità di questo giro abbia carattere metallico molto simile allo strumento da cui prende il nome (il campanellino appunto). La sonorità metallica in questo caso viene data dalla consonante finale “N”. Es. Linlinlinlinlinlin........... Floreos Sono giri di ritmo semicontinuo, di timbro o sonorità metallica o grave e testo fonetico illimitato, nel quale possono intervenire tutte le vocali e le consonanti. Il concetto di floreos, in un certo senso, è residuale, in quanto possono essere classificate come tali tutte quelle variazioni che non hanno già un loro posto tra quelle definite dal código. Un tempo, quando lo standard era molto più limitato di quello attuale, nella categoria dei floreos rientravano anche giri che ora, con lo standard attuale, trovano il loro posto nella scheda di giudizio. Si può dire, senza esagerare, che la gamma dei floreos che può emettere un timbrado è illimitata. Es. Lu lu lu ...... Ti ti ti....... Tui tui tui....... ecc. Floreos lentos Valgono le stesse considerazioni del punto precedente. L’unica differenza esistente fra i due è nel ritmo di emissione, che nel caso dei floreos lentos tenderà ad essere discontinuo. Questi giri rappresentano la parte più bella e musicale del nostro canarino, tanto da poter dire che si tratta della variazione regina nel Canto Timbrado Español . Es. Tuii tuii tuii.......Tuio tuio tuio ..........Fliorio fliorio fliorio.......... Taa taa taa ........... Campana È un giro dal ritmo di emissione discontinuo, timbro o sonorità metallica (come lo strumento da cui prende il nome) e testo fonetico limitato relativamente al finale in “N”,”NK” o “NG”. La consonante finale “N”, infatti, è quella che conferisce il suono tipico di una campana. Il finale in “NK” è sicuramente da preferire a quello in “NG”, in quanto la campana, per le sue speciali caratteristiche sonore, è uno dei giri del nostro canarino che hanno più probabilità di accusare difetti di nasalità ( in spagnolo gangosidad o nasalidad); tali difetti aumentano in presenza della consonante “G”. Es. Tan tan tan.........Tlan tlan tlan ............ Tlonk tlonk .........Tonk tonk .......Tang tang Cloqueos Sono giri che possono essere emessi sia con ritmo discontinuo che semicontinuo; essendo quelli di ritmo discontinuo i più somiglianti al caratteristico verso della gallina (il chiocciare, appunto), dal quale hanno preso il nome, sono anche i più meritevoli. Il timbro o sonorità è grave ed il testo fonetico è limitato alla presenza delle consonanti “C”, “L”, “K” e le vocali “O” ed “U”. Es. Clo clo clo ........Clok clok clok .......Clu clu clu .........Cluk cluk cluk ............. Castañuelas È un giro di ritmo semicontinuo, timbro o sonorità grave e testo fonetico limitato composto dalle consonanti “C”, “L”, “K”, mai “Ch” (ci), e la vocale “A”. La struttura di questa variazione coincide con quella dei cloqueos, sebbene in questo caso il ritmo di emissione sia semicontinuo di cadenza però generalmente più rapida e nel testo fonetico troviamo la vocale “A”, invece che “O” ed “U”. Come nel caso di altri giri che prendono il nome da strumenti musicali, il suono della castañuelas deve farci pensare al tipico e tradizionale strumento del folclore spagnolo, quelle che in Italia chiamiamo “nacchere”. Es. Cla cla cla .........Clak clak clak ........... Variaciones conjuntas come dice il nome stesso, è la percezione simultanea di due o più giri qualsiasi tra quelli definiti nel repertorio del timbrado spagnolo. In queste variazioni, si può dare il punteggio a tutti i giri che la compongono, lasciando al buon criterio del giudice il non sopravalutare i singoli giri. Agua lenta È un giro di ritmo discontinuo, timbro o sonorità acquosa e testo fonetico limitato, dalla presenza delle consonanti “B”, “G”, “L” e “W”, così come possibile anche la “D” finale, e le vocali “A”, “I”, “O” ed “U”. Il miglior esempio è un rubinetto che gocciola in un secchio mezzo pieno. Se in tutti i giri è richiesta una buona dizione, nel caso delle variazioni di sonorità acquosa questa deve raggiungere la massima espressione perché, se le consonanti che intervengono in questo tipo di giro non vengono emesse in forma nitida e pura, si produce un suono impastato che fa perdere al canto gran parte della bellezza e musicalità. Es. Blob blob ........Blou blou........Bloui bloui..........Glub glub ........ecc. Agua semiligada È un giro di ritmo semicontinuo, timbro o sonorità acquosa e testo fonetico limitato, dalla presenza delle consonanti “B”, “G”, “L” e “W”, anche qui è possibile la “D” finale, e le vocali “A”, “O” ed “U”. Le uniche differenze, rispetto all’agua lenta, sono nel ritmo di emissione che in questo caso è semicontinuo, e la non presenza della vocale “I”, perché in tal caso ci troveremo davanti ad un timbre de agua, essendo il ritmo di emissione lo stesso. Es. Blablablablabla..........Blobloblobloblo............ Blublublublublu................. Valore positivo fino a 9 punti. I giri negativi sono quelli che danno un punteggio negativo nella scheda di giudizio e sono, sostanzialmente, dei difetti di dizione ed emissione del suono. Nel nostro código i giri negativi sono di tre tipi: Rascadas Sono un tipo di difetto che, generalmente, possiamo trovare in giri dal ritmo di emissione continuo ed in determinati tipi di floreos, come conseguenza di un eccesso di predominio del suono della consonante “R” rispetto a quello della vocale, risultando un suono sgradevole per il nostro udito. Come nel resto dei giri negativi la penalizzazione sarà proporzionata alla gravità del difetto ed alla maniera in cui affetta il resto della canzone del canarino. Estridencias Sono un difetto consistente nella brusca e repentina elevazione del tono o della intensità del suono di un giro, producendo un suono altisonante che rompe la linea melodica del canto. Nasalidad È un difetto consistente nella produzione di suoni simili a quelli emessi da una persona con problemi alle vie respiratorie quando parla, da qui la denominazione di nasalità. Si produce, solitamente, a causa di una deficiente dizione delle vocali che intervengono nel giro, o per la presenza nello stesso di determinate consonanti ( come per esempio la “G”) che, per la loro sonorità, mostrano una maggiore predisposizione a causare questo difetto; una delle cause per cui si producono questi difetti possono essere problemi alle vie respiratorie dell’esemplare. Valore negativo fino a 3 punti. Nota: nessun esemplare con punti negativi potrà raggiungere un punteggio di 90 punti. Forse tutte queste regole possono sembrare complicate; in realtà allevare deve essere prima di tutto un piacere, le cose si imparano con lo studio ma anche con l’esperienza. Il modo migliore per conoscere il valore dei propri soggetti, la qualità delle note che emettono e, quindi, anche quella del proprio lavoro di allevatore è partecipare ad un concorso.


Immagine Immagine

Rispondi