• Amministratore
  •  
    Qui puoi scrivere tutte le notizie avvenute
     

COLORE DELLE COCORITE

Qui si parla del grande mistero della genetica.

Moderatori: Ondulato, Mario.dg83, Antonio P., GiuseppeMicali, MARIO 51

Rispondi
Avatar utente
COMITATO REDAZIONALE
Site Admin
Messaggi: 942
Iscritto il: mer mar 17, 2021 11:27 am

COLORE DELLE COCORITE

Messaggio da COMITATO REDAZIONALE »

Questa discussione è stata presa dal vecchio Forum della FEO.



Buon giorno a tutti mi potere dare dei consigli sul COLORE DELLE COCORITE





Per quanto concerne il COLORE, vi sono quattro tipi di ereditarietà universalmente accettate, e cioè:
DOMINANTE: Indica un carattere che ricompare regolarmente in prima generazione, anche se è manifesto nel fenotipo di un solo riproduttore. INTERMEDIA: Si ha quando dei caratteri diversi presenti nel fenotipo dei riproduttori si ritrovano fusi insieme nella prole.

RECESSIVA: Caratterizza quei fattori che per riapparire in prima generazione, devono essere presenti nel genotipo di entrambi i riproduttori, anche se in forma latente. Possono manifestarsi nel fenotipo dei soli omozigoti.

LEGATA AL SESSO: Concerne quei caratteri determinati dai geni che si collocano nel cromosoma sessuale "X" e sono quindi trasmessi insieme al sesso dei novelli. Queste forme di trasmissione genetica, sono valide solamente se applicate a caratteri semplici, regolati da poche coppie di geni, come ad esempio le varietà di colore, ma sono di scarsa utilità se applicate a caratteri complessi come quelli morfologici. Questi ultimi, infatti, costituiscono l'espressione di complesse relazioni tra diversi gruppi di geni ed è piuttosto arduo riuscire a studiarli e codificarli. La loro trasmissione ereditaria è basata su principi diversi, non ancora ben chiari. Attualmente le teorie più accreditate al riguardo sono le seguenti:

POLIGENIA: Riunisce l'azione contemporanea di numerosi geni, non necessariamente vicini, sotto lo stesso carattere e si suddivide in: POLIGENIA ADDITIVA: Quando ogni gene, preso singolarmente, avrebbe un effetto piuttosto limitato, ma in grado di cumularsi con l'azione modesta, ma simile, degli altri Poligoni. POLIGENIA

COMPLEMENTARE: (geni modificatori) Quando l'azione dei poligoni non si somma, ma contribuisce parzialmente alla formazione di un carattere complesso.

PLEIOTROPIA: E' la correlazione che si stabilisce tra geni di diversa natura. Un valido esempio si manifesta quando una determinata colorazione risulta associata a particolari caratteristiche anatomiche. Nell'Ondulato, lampanti esempi di Pleiotropia positiva sono: Il fattore OPALINO, che provoca un miglioramento nella lunghezza del piumaggio di testa e maschera. Il fattore CANNELLA, che migliora la tessitura del piumaggio. Gli esempi di pleiotropia negativa, sono costituiti dai fattori di diluizione quali: ALA CHIARA, Ala GRIGIA, BIANCHI E GIALLI SOFFUSI. E dai fattori: OPALINO, PEZZATO RECESSIVO, FULVO, CORPO CHIARO; ARDESIA. I quali provocano in diverse misure uno scadimento della taglia e/o della grandezza della Testa. Abbiamo poi, l'ereditarietà CITOPLASMATICA (termine improprio), che indica la considerazione, che tutte le complesse reazioni chimiche di sviluppo dell'embrione, avvengano nel CITOPLASMA. Per cui si deduce, che anche la composizione chimica del Citoplasma possa in qualche modo, influenzare lo sviluppo dell'embrione.

Per concludere, abbiamo un altro tipo di ereditarietà: EREDITA' PATOLOGICA: Con questo termine si definisce la predisposizione o la resistenza innata di un organismo nei confronti di malattie o anomalie causate da complessi di geni e quindi trasmissibili alla progenie. Questo tipo di ereditarietà, non va assolutamente confuso con la Pseudo-ereditarietà patologica, causata da germi patogeni quali ad esempio le Salmonelle, che pur passando dalla Madre all'Uovo e quindi all'Embrione, restano pur sempre estranei al suo genotipo, perciò non sono ereditabili.

GENETICA PRATICA: Nel Pappagallino Ondulato i fattori LEGATI AL SESSO sono: OPALINO; CANNELLA ; ALBINO E LUTINO ; ALA MERLETTATA; ARDESIA ; Gli schemi ereditari dei "Sessolegati", usando come esempio la varietà CANNELLA. SCHEMA 1: MASCHI E FEMMINE 100% CANNELLA SCHEMA 2: MASCHI "NORMALI" PORTATORI DI CANNELLA FEMMINE "CANNELLA". SCHEMA 3: MASCHI "NORMALI" PORTATORI DI CANNELLA FEMMINE "NORMALI". SCHEMA 4: 25 % MASCHI CANNELLA 25 % MASCHI NORMALI PORTATORI DI CANNELLA 25 % FEMMINE NORMALI 25 % FEMMINE CANNELLA SCHEMA 5: 25 % MASCHI NORMALI 25 % MASCHI NORMALI PORTATORI DI CANNELLA 25 % FEMMINE CANNELLA 25 % FEMMINE NORMALI I fattori DOMINANTI sono: PEZZATO DOMINANTE ALA PERLATA FACCIA GIALLA I fattori recessivi sono: ALA GRIGIA ALA CHIARA PEZZATO RECESSIVO FULVO IL COMPORTAMENTO GENETICO DEI COLORI E': VERDE DOMINANTE UNITO AL GRIGIO CREA IL GRIGIO VERDE. BLU RECESSIVO. GRIGIO VERDE E' L'UNIONE DEL VERDE CON IL GRIGIO GRIGIO DOMINANTE Chiari, medi scuri: Nell'ondulato abbiamo 3 diverse gradazioni di colore: Chiaro, medio e scuro. Chiaro: nessun fattore scuro Medio: a semplice fattore scuro Scuro: a doppio fattore scuro Il meccanismo di trasmissione delle tonalità di colore è semplice, come si può ben capire dallo schema seguente: CHIARO X CHIARO 100 % CHIARI-CHIARO X MEDIO 50 % CHIARI e 50 % MEDI CHIARO X SCURO 100 % MEDI MEDIO X MEDIO 25 % CHIARI, 50 % MEDI, 25 % SCURI MEDIO X SCURO 50 % MEDI e 50 % SCURI- SCURO X SCURO 100 % SCURI.


Immagine Immagine

Rispondi