Pagina 1 di 1

Micosi 80......

Inviato: dom feb 06, 2022 7:02 pm
da Anna
Ciao a tutti. Vi racconto una storia che mi è successa. Un paio di giorni fa, mi sono accorta che un ciuffolotto non stava tanto bene, quindi sono intervenuta mettendolo in una gabbia singola. Ma è morto. Allora volendo capire la causa della morte, portandolo ad analizzare, la risposta è stata che la causa morte era la micosi 80.
398744816.gif
398744816.gif (10.63 KiB) Visto 1091 volte

Re: Micosi 80......

Inviato: dom feb 06, 2022 7:06 pm
da Massimo
31.gif
31.gif (2.86 KiB) Visto 1086 volte
Si, la Micosi 80 o Proventricolite è stata descritta per la prima volta nel 1981. E' un'infezione localizzata nello stomaco ghiandolare che si ricopre di una patina biancastra. La malattia colpisce in maniera preoccupante i nidiacei mentre negli adulti è quasi priva di segni. Si pensa che la maggior parte delle morti dei nidiacei per la cosiddetta crisi del settimo giorno, siano dovute a questa malattia. I sintomi nei nidiacei sono i seguenti: arresto dell'accrescimento verso il 3° giorno e la morte dopo altri 2-3, nonostante le feci normali, una piccola quantità di grasso sul groppone e la mucosa della bocca normalmente rossa.Da tenere presente che nelle infezioni batteriche la mucosa è pallida. Inoltre, molte volte, il piccolo muore con il gozzo pieno!
uccello-e-volatile-immagine-animata-0548.gif
uccello-e-volatile-immagine-animata-0548.gif (23.5 KiB) Visto 1086 volte

Re: Micosi 80......

Inviato: dom feb 06, 2022 7:10 pm
da Pappagallo
Pare dico pare, che sembra risultare efficace il Fungilin........
6.gif
6.gif (2.33 KiB) Visto 1086 volte

Re: Micosi 80......

Inviato: dom feb 06, 2022 7:19 pm
da Amante pappagalli
L'unico rimedio che c'è è l amfotericina B (fungilin). Si è discusso molto con veterinari aviari di questa patologia, questi megabatteri (funghi) si ancorano nell intestino moltiplicandosi e allungandosi. Partendo dal fatto che questa megabatteriosi si diffonde tramite contatto, sappiamo che se i piccoli presentano questa patologia vuol dire che i genitori sono infetti, e che comunque il trattamento che alcuni fanno, dare fungilin per tre cinque giorni ai pulli, è un rimedio momentaneo e non definitivo. I pulli dopo il trattamento continueranno ad essere imbeccati e quindi contagiati dai genitori,e non è vero che gli adulti non muoiono. Il fungilin non viene assorbito dall organismo agisce per contatto, quando passa nell intestino e proverticolo strappa taglia trascina via questi megabatteri, se noi riusciamo a prendere in tempo questi uccelli riusciamo a ripulirli. L importante è ripulirli bene prima che entrino troppo in profondità nei tessuti, e visto che amfotericina B non viene assorbita non abbiate paura di esagerare,5 cc x litro almeno per 10 giorni, i pulli trattateli finche non saranno più a contatto con i genitori e le loro feci. Se invece facciamo trattamenti blandi o non trattiamo i pulli fino allo svezzamento, questi diventeranno cronici, e si salveranno soltanto con trattamenti 5-6 e più volte all anno, che toglieranno il grosso dei megabatteri ma non li elimineranno, perche ormai sono in profondità nei tessuti dove il fungilin non arriva. Non iserite nuovi uccelli prima di non aver pulito bene le gabbie infette, e non scambiate le mangiatoie,la proventricolite specie in stadio avanzato fa spesso rigurgitare l'uccello infetto. I bravi veterinari aviari riescono a riscontrarli anche nelle feci, quindi consiglio dopo 7 giorni dalla fine del trattamento, un controllo delle feci.
308.gif
308.gif (4.8 KiB) Visto 1086 volte
Comunque, tutto questo vale dopo avere fatto tutti gli esami esistenti... è viene riscontrato e confermato micosi 80.............

Re: Micosi 80......

Inviato: dom feb 06, 2022 7:21 pm
da Anna
398744816.gif
398744816.gif (10.63 KiB) Visto 1086 volte
GRAZIE
229921692.gif
229921692.gif (11.92 KiB) Visto 1086 volte